Contributi consortili di bonifica: l’onere di provare in giudizio la qualità di “consorziato” spetta al Consorzio
Nota a: Commissione Tributaria Provinciale di Potenza, Sezione II, sentenza n°816 del 30/09/2015. A cura di Francesco FATONE. «In tema... Continua
Illegittima la richiesta di pagamento della tassa rifiuti solidi urbani se riferita a superfici su cui si producono rifiuti speciali smaltiti direttamente a proprie spese dal produttore/utilizzatore
E’ quanto ha disposto la Commissione Tributaria Provinciale di Bari – Sezione 3 nella Sentenza N°3697 depositata il 29/11/2016. In particolare, il... Continua
In caso di contestazione del contribuente, incombe sul concessionario della riscossione l’onore di provare in giudizio la regolare notifica della cartella di pagamento
Grava sul concessionario della riscossione l’onere di provare la regolare notificazione della cartella di pagamento posta a base della iscrizione di... Continua
È illegittimo l’avviso di accertamento ICI non sufficientemente motivato.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, n°2/2016] Nel procedimento tributario la motivazione dell’avviso di accertamento assolve ad una pluralità di funzioni, tra... Continua
Le spese di sponsorizzazione sono integralmente deducibili.
COMMISS. TRIB. PROV. BARI, SEZ.VIII, SENT. N°657 DEL 02/12/2015, DEP. IL 18/02/2016. ACCERTAMENTO – REDDITO D’IMPRESA – ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – SPESE... Continua
Contenzioso tributario: tributi in materia processuale e spese per i servizi di cancelleria.
[tratto da Massimario delle Commissioni Tributarie della Puglia – N. 1/2, 2015] CONTRIBUTO UNIFICATO TRIBUTARIO – Ricorso unico contro più atti di accertamento e/o riscossione... Continua
E’ facoltativa l’impugnazione delle intimazioni di pagamento.
_______________________________ In tema di contenzioso tributario l’opposizione da parte del contribuente di un atto non espressamente indicato nell’elenco di cui all’art.19 del... Continua
Imposta sulla pubblicità: avvisi di accertamento nulli se non sono sufficientemente motivati.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, 2/2015] Gli elementi che un avviso di accertamento dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) deve contenere non si... Continua
TARES, esenzione in caso di immobile inutilizzato.
TARES – Richiesta di esenzione dalla tassa in caso di immobile inutilizzato – soggettività passiva – sussiste – Obbligo dichiarativo del contribuente... Continua
Inesistente la notifica della cartella di pagamento se effettuata direttamente dal concessionario mediante spedizione postale.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, 6/2014] “L’agente della riscossione non può notificare direttamente con il mezzo della posta gli atti di sua... Continua