Ha natura decadenziale il termine entro cui dare inizio alla riscossione coattiva EX Art. 12 del D.LGS. N°504/1992 RATIONE TEMPORIS
In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI) e con riferimento alle modalità di riscossione coattiva del tributo, il termine previsto dall’art.12,... Continua
È nulla la cartella di pagamento che non indica il responsabile del procedimento
E’ nulla la cartella di pagamento che non indica espressamente il nominativo del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo, non essendo... Continua
La perizia di parte come prova atipica può disattendere l’accertamento analitico dell’ufficio
Nel processo tributario nel quale esiste un maggiore spazio per le cosiddette prove atipiche, una perizia di parte può costituire idonea fonte... Continua
Non è dovuto il contributo consortile in mancanza del beneficio fondiario
E’ quanto ha disposto la Corte Costituzionale con la Sentenza n°188 depositata il 18 ottobre 2018 dichiarando i Giudici della legge l’illegittimità... Continua
Nuovo orientamento del giudice amministrativo: illegittime le delibere TARI tardive
E’ quanto ha disposto il TAR Campania in concomitanza della Sentenza n°6535 del 09 novembre 2018. Si tratta di un orientamento giurisprudenziale... Continua
L’incertezza normativa esclude le sanzioni tributarie
In caso di incertezza normativa dovuta all’assenza di precedenti giurisprudenziali che hanno fatto chiarezza sulla questione impositiva, non sono dovute le sanzioni.... Continua
Paga i danni l’Agenzia delle Entrate che non informa correttamente il contribuente
E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n°23163 del 22 settembre 2018. In particolare, i Giudici di Palazzaccio... Continua
È reato la vendita di beni di proprietà in pendenza di una procedura di riscossione coattiva
La cessione di immobili di proprietà da parte del contribuente in pendenza di una procedura di recupero coattivo da parte dell’Amministrazione finanziaria... Continua
AVVISO: chiusura ferie estive 2018
Si comunica alla gentile Utenza che questo studio resterà chiuso per ferie estive dal 4 agosto al 26 agosto 2018 Le attività... Continua
L’istanza di rateizzazione equivale a riconoscimento del debito
L’istanza di rateizzazione della cartella di pagamento presentata dal contribuente costituisce riconoscimento del debito con conseguente interruzione del termine di prescrizione previsto... Continua