Imposta sulla pubblicità: avvisi di accertamento nulli se non sono sufficientemente motivati.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, 2/2015] Gli elementi che un avviso di accertamento dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) deve contenere non si... Continua
Inesistente la notifica della cartella di pagamento se effettuata direttamente dal concessionario mediante spedizione postale.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, 6/2014] “L’agente della riscossione non può notificare direttamente con il mezzo della posta gli atti di sua... Continua
Lexperta
Intervento dell’ Avv. Giuseppe Durante presso lo studio di Admnistra.it durante la trasmissione Lexperta.
Riscossione per intero dei tributi locali anche in pendenza di giudizio.
[tratto da Italia Oggi, n°38 dell’11 luglio 2014] Il fatto che il legislatore abbia deciso di rimettere la mani sulla normativa che regola... Continua
LeXperta: Speciale dedicato all’imposta comunale sugli immobili, accertamento e gestione diretta del catasto da parte dei comuni
Intervento dell’ Avv. Giuseppe Durante presso lo studio di Admnistra.it durante la trasmissione Lexperta.
Le novità in materia di tributi dei comuni: l’impo sta unica municipale (IUC), ovvero Imu – Tari e Tasi
Clicca qui per la brochure dell’evento
Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico.
Nota a Commissione Tributaria Regionale della Basilicata, Sentenza n°218 depositata in data 18/06/2013. Il vantaggio derivante all’immobile dall’opera di bonificazione può essere... Continua
Non sono atti opponibili le Circolari pronunciate dall’Agenzia delle Entrate.
Le Circolari emanate dall’Agenzia delle Entrate non sono atti impugnabili né innanzi al Giudice amministrativo non essendo atti di generale imposizione né... Continua
Tassa rifiuti solidi urbani: tassa ridotta in caso di servizio inefficiente.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, 3/2011] “E’ legittimo il pagamento della tassa rifiuti solidi urbani ridotta del 40% quando il servizio di... Continua