La cartella di pagamento e l’indicazione delle modalità di calcolo degli interessi
Nota a Commissione Tributaria Provinciale di Bari, Sez.VI, sent. n°501 del 26/01/2017. A cura di Francesco FATONE. “Non vi è... Continua
È illegittima la cartella di pagamento se l’accertamento non è definitivo
Nota a Sentenza N°581 del 12/01/2017 della Corte di Cassazione Sez.V _________________________________________________________ E’ illegittima la Cartella di Pagamento emessa e notificata... Continua
TARSU: è illegittimo l’accertamento senza il contraddittorio preaccertativo.
Nota a: Commissione Tributaria Provinciale di Bari, Sezione III, sentenza n°3723 del 28/11/2016. A cura di Francesco FATONE. «L’aver omesso... Continua
Accise: ammessa la cumulabilità dei cali naturali con i cali tecnici in caso di assolvimento dell’onere della prova
In materia di accise, spetta la concessione dell’abbuono in caso di perdite in regime di sospensivo avvenute durante il processo di... Continua
È necessaria una congrua motivazione in sentenza per derogare al principio di soccombenza
(Articolo Pubblicato su: La Settimana Fiscale n°1/2017 de il Sole 24 Ore) A norma del D.lgs.n°546/1992, art.15, comma 2 la Commissione tributaria... Continua
Il Giudice Tributario deve giustificare in sentenza la compensazione delle spese processuali
Non è possibile da parte del Giudice Tributario giustificare in sentenza la mancata corresponsione delle spese processuali a carico della parte soccombente... Continua
Il processo tributario non può più prescindere da una riforma urgente attesa da troppo tempo
Non vi è alcun dubbio ormai sul fatto che le Commissioni Tributarie abbiano dignità di Giurisdizione piene ed esclusive potendo tranquillamente essere... Continua
Contributi consortili di bonifica: l’onere di provare in giudizio la qualità di “consorziato” spetta al Consorzio
Nota a: Commissione Tributaria Provinciale di Potenza, Sezione II, sentenza n°816 del 30/09/2015. A cura di Francesco FATONE. «In tema... Continua
Illegittima la richiesta di pagamento della tassa rifiuti solidi urbani se riferita a superfici su cui si producono rifiuti speciali smaltiti direttamente a proprie spese dal produttore/utilizzatore
E’ quanto ha disposto la Commissione Tributaria Provinciale di Bari – Sezione 3 nella Sentenza N°3697 depositata il 29/11/2016. In particolare, il... Continua
In caso di contestazione del contribuente, incombe sul concessionario della riscossione l’onore di provare in giudizio la regolare notifica della cartella di pagamento
Grava sul concessionario della riscossione l’onere di provare la regolare notificazione della cartella di pagamento posta a base della iscrizione di... Continua