D.L. N°3/2021: nuovi termini di notifica per avvisi di accertamento e cartelle esattoriali
È in vigore da qualche giorno il D.L. 15 gennaio 2021, N. 3 che ha modificato l’assetto normativo precedentemente disposto dai primi... Continua
Le presunzioni tributarie non costituiscono prova nel processo penale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 36915 depositata il 22 dicembre 2020 ha ribadito che
Risarcibile il contribuente in caso di mancata cancellazione dell’ipoteca per inerzia dell’agenzia con pregiudizio per la vendita dell’immobile
La mancata cancellazione dell’ipoteca immobiliare per inerzia ingiustificata dell’ADER legittima il risarcimento
In sintesi le principali misure fiscali previste dalla legge di bilancio n°178 del 30/12/2020
È stata finalmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di Bilancio 2021 (Legge N. 178/2020). Tante le novità in materia di fisco,... Continua
La sanzione per infedele dichiarazione assorbe anche quella per l’omesso versamento del tributo
In caso di avviso di accertamento a rettifica per infedele dichiarazione IVA la sanzione di riferimento prevista dall’art.5 del D.lgs. N°471/1997 assorbe... Continua
“Famiglia e Fisco” – Evento Formativo
Mercoledì, 16 dicembre 2020 – ore 16.00 su piattaforma Teams L’evento dà diritto a quattro crediti per la formazione continua degli Avvocati,... Continua
Cartelle di pagamento: prescrizione quinquennale solo per le sanzioni accessorie
Si applica il termine di prescrizione quinquennale per le sanzioni accessorie al tributo che non derivino da un provvedimento
“CORSO PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI”
Tramite piattaforma GO TO WEBINAR 28 novembre 2020 – h. 08.30 – 13.30 30 novembre 2020 – h. 08.30 – 13.30 ... Continua
Fine della moratoria. Dal 16 ottobre pronte a partire un milione di cartelle. Le possibili soluzione per assolvere al pagamento nel periodo emergenziale
Non c’è mai fine al peggio. In pieno periodo emergenziale dovuto all’aumento dei contagi da COVID 19,