Ricostruzione induttiva del reddito imponibile
L’inattendibilità delle scritture contabili legittima l’utilizzo di presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza In caso di ricostruzione induttiva del... Continua
Avvisi di accertamento in rettifica del maggior valore
NON E’SUFFICIENTE SOLO IL PARAMETRO RICONDUCIBILE ALLE QUOTAZIONI OMI in materia di Imposta di Registro, in caso di Accertamento a rettifica, l’Ufficio... Continua
Natura retribrutiva dell’aggio riconosciuto all’agente della riscossione.
Si applica la normativa vigente al momento della riscossione
Il riscossore può farsi patrocinare anche da un avvocato del libero Foro
E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione a SEZIONI UNITE in concomitanza della Sentenza N°30008 del 19/11/2019.
Debiti erariali sotto i mille euro annullati automaticamente dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione… oppure dal Giudice
Nota a Tribunale di Catania, Sezione lavoro, sentenza del 26 settembre 2019.
La richiesta dell’estratto di ruolo non costituisce prova della conoscenza dell’atto impositivo
In tema di contenzioso tributario solo la piena conoscenza dell’atto da parte del contribuente può consentire il consapevole
Inesistenza giuridica della notifica effettuata con poste private non suscettibile di sanatoria
In tema di contenzioso tributario, la notifica a mezzo posta del ricorso introduttivo del giudizio tributario effettuata mediante un servizio gestito da... Continua
Fatture riferite ad operazioni inesistenti: spetta all’amministrazione finanziaria dimostrare il dolo del contribuente
In caso di fatture riferite ad operazioni soggettivamente inesistenti spetta all’Amministrazione finanziaria dare prova circa la consapevolezza del contribuente di partecipare ad... Continua
TARSU: esenti magazzini e deposito merci se producono rifiuti speciali da imballaggi secondari e terziari
Non scontano il pagamento della tassa i magazzini e le aree produttive di rifiuti speciali; in particolare, allorquando si tratta di rifiuti... Continua
Finalmente è arrivata la tanto attesa Circolare dell’Agenzia delle Entrate La n°6/E del 01 aprile 2019
Possono essere definite in via agevolata le controversie generate dai ricorsi avverso ruoli o cartelle che non siano stati preceduti da atti... Continua