Nullo l’avviso di accertamento non sufficientemente motivato
Un avviso di liquidazione in materia di Imposta di registro che si limita ad indicare esclusivamente la normativa di riferimento (DPR 131/86)... Continua
Ricostruzione induttiva del reddito imponibile
In caso di ricostruzione induttiva del reddito è ammesso il calcolo della percentuale di ricarico stabilita dall’esercente prendendo in considerazione solo un... Continua
Il mancato maneggio di denaro pubblico non qualifica l’attività come strumentale e di supporto rispetto all’attività di accertamento e riscossione
E’ quanto hanno disposto i Giudici Amministrativi campani di primo grado (TAR Campania) in concomitanza della Sentenza N°1693 del 08 maggio 2020.... Continua
Scontano l’imposta “Le aree scoperte” utilizzate dal concessionario del bene demaniale nello svolgimento della propria attività
E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in concomitanza dell’Ordinanza n°7771 del 09/04/21020. In particolare, i Giudici di Legittimità hanno... Continua
Deducibili le spese di sponsorizzazione destinate ad attività sportive dilettantistiche. Presunzione legale assoluta che preclude all’ufficio qualsiasi contestazione sulla “non inerenza e non congruità” dei costi.
Le spese di sponsorizzazione erogate in favore di associazioni sportive dilettantistiche ed enti similari, sono sempre deducibili se il loro importo non... Continua
Compensazione delle spese di lite solo in caso di gravi ed eccezionali ragioni con obbligo del giudice di richiamarle in sentenza
E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza della pronuncia N°8272 del 29/04/2020. In particolare, gli Ermellini hanno precisato che... Continua
Chiarita dalle Sezioni Unite la competenza tra giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria in caso di opposizione ad atti esecutivi
Corte di Cassazione- SEZIONI UNITE, Sentenza N°7822 del 14/04/2020 PREMESSA: Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza... Continua
Corte di Cassazione Sentenza N°1281 del 22/01/2020: Responsabilità solidale e illimitata dei soci nelle Società di persone
MASSIMA Con la sentenza 1281 del 22 gennaio 2020 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio già palesato in altre pronunce.... Continua
Dalla risoluzione del contratto di leasing spetta al concedente il pagamento dell’IMU
Corte di CASSAZIONE Sentenza N°6664 del 09/03/2020
Bed & Breakfast e alberghi accomunati dalla stessa tariffa
E ’quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza N°5358 del 27/02/2020.