LeXperta: Speciale dedicato all’imposta comunale sugli immobili, accertamento e gestione diretta del catasto da parte dei comuni
Intervento dell’ Avv. Giuseppe Durante presso lo studio di Admnistra.it durante la trasmissione Lexperta.
Le novità in materia di tributi dei comuni: l’impo sta unica municipale (IUC), ovvero Imu – Tari e Tasi
Clicca qui per la brochure dell’evento
Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico.
Nota a Commissione Tributaria Regionale della Basilicata, Sentenza n°218 depositata in data 18/06/2013. Il vantaggio derivante all’immobile dall’opera di bonificazione può essere... Continua
Non sono atti opponibili le Circolari pronunciate dall’Agenzia delle Entrate.
Le Circolari emanate dall’Agenzia delle Entrate non sono atti impugnabili né innanzi al Giudice amministrativo non essendo atti di generale imposizione né... Continua
Tassa rifiuti solidi urbani: tassa ridotta in caso di servizio inefficiente.
[tratto da Tributi Locali e Regionali, 3/2011] “E’ legittimo il pagamento della tassa rifiuti solidi urbani ridotta del 40% quando il servizio di... Continua
Classamento immobili di categoria D. Avvisi di accertamento nulli senza stima diretta.
La stima diretta conseguente all’effettivo sopralluogo dell’immobile consente di appurarne caratteristiche e qualità oltre che osservare le disposizioni di legge e di... Continua
Non è assoggettabile ad interpretazione estensiva o analogica la norma tributaria di esenzione ici
[tratto da La Finanza Locale, 9/2009] La norma di esenzione totale o parziale da una debenza tributaria, poiché configura una deroga sostanziale rispetto... Continua
Contributo consortile: come opporsi al fermo amministrativo dei beni mobili registrati.
Con l’entrata in vigore del D.L. n°203/2005 è ritornato “l’incubo” del fermo amministrativo sugli autoveicoli dei debitori morosi. In particolare, l’art. 3,... Continua