Webinair: “La definizione delle liti pendenti”
Questo Venerdi 29 marzo, ore 18.00 Italiane, Avv. Giuseppe Durante, Avvocato Tributarista, Esperto di Fiscalità Locale e Contenzioso Tributario presenta un webinar... Continua
Ha natura decadenziale il termine entro cui dare inizio alla riscossione coattiva EX Art. 12 del D.LGS. N°504/1992 RATIONE TEMPORIS
In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI) e con riferimento alle modalità di riscossione coattiva del tributo, il termine previsto dall’art.12,... Continua
LA DEFINIZIONE DELLE LITI PENDENTI: SOLUZIONE O PATOLOGIA DEL PROCESSO TRIBUTARIO
CONVEGNO LA DEFINIZIONE DELLE LITI PENDENTI: SOLUZIONE O PATOLOGIA DEL PROCESSO TRIBUTARIO Ateneo di Bari Salone degli Affreschi Piazza Umberto I n°... Continua
È nulla la cartella di pagamento che non indica il responsabile del procedimento
E’ nulla la cartella di pagamento che non indica espressamente il nominativo del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo, non essendo... Continua
Il contenzioso davanti alle Commissioni tributarie
Il contenzioso davanti alle Commissioni tributarie Profili e procedure del diritto europeo Matera, dall’8 gennaio al 1° marzo 2019 Relatori: Giuseppe Durante,... Continua
La perizia di parte come prova atipica può disattendere l’accertamento analitico dell’ufficio
Nel processo tributario nel quale esiste un maggiore spazio per le cosiddette prove atipiche, una perizia di parte può costituire idonea fonte... Continua
Non è dovuto il contributo consortile in mancanza del beneficio fondiario
E’ quanto ha disposto la Corte Costituzionale con la Sentenza n°188 depositata il 18 ottobre 2018 dichiarando i Giudici della legge l’illegittimità... Continua
Nuovo orientamento del giudice amministrativo: illegittime le delibere TARI tardive
E’ quanto ha disposto il TAR Campania in concomitanza della Sentenza n°6535 del 09 novembre 2018. Si tratta di un orientamento giurisprudenziale... Continua
L’incertezza normativa esclude le sanzioni tributarie
In caso di incertezza normativa dovuta all’assenza di precedenti giurisprudenziali che hanno fatto chiarezza sulla questione impositiva, non sono dovute le sanzioni.... Continua
Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee
INTRODUZIONE AL MASTER Le innumerevoli novità sopravvenute negli ultimi anni rispetto al sistema processuale previgente unite all’elevato “tecnicismo” che da sempre caratterizza... Continua