Chiarita dalle Sezioni Unite la competenza tra giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria in caso di opposizione ad atti esecutivi
Corte di Cassazione- SEZIONI UNITE, Sentenza N°7822 del 14/04/2020 PREMESSA: Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza... Continua
Corte di Cassazione Sentenza N°1281 del 22/01/2020: Responsabilità solidale e illimitata dei soci nelle Società di persone
MASSIMA Con la sentenza 1281 del 22 gennaio 2020 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio già palesato in altre pronunce.... Continua
Il decreto liquidità alza la posta. Ma la partita decisiva si gioca in Europa
LE NUOVE MISURE DISPOSTE DAL “DECRETO LIQUIDITA’”:
Dalla risoluzione del contratto di leasing spetta al concedente il pagamento dell’IMU
Corte di CASSAZIONE Sentenza N°6664 del 09/03/2020
Bed & Breakfast e alberghi accomunati dalla stessa tariffa
E ’quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza N°5358 del 27/02/2020.
Il D.L. N° 18/2020 e il processo tributario: sospensione dei termini processuali e sospensione dei termini per impugnare
Il Decreto cosiddetto “Cura Italia” ossia il D.L. n°18 del 17 marzo 2020 più volte modificato nelle ultime settimane con specifico riferimento... Continua
Ricostruzione induttiva del reddito imponibile
L’inattendibilità delle scritture contabili legittima l’utilizzo di presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza In caso di ricostruzione induttiva del... Continua
Avvisi di accertamento in rettifica del maggior valore
NON E’SUFFICIENTE SOLO IL PARAMETRO RICONDUCIBILE ALLE QUOTAZIONI OMI in materia di Imposta di Registro, in caso di Accertamento a rettifica, l’Ufficio... Continua
Decreto Fiscale Marzo 2020 Iniquo. Benefici fiscali risicati per i contribuenti ma il fisco si prende due anni in più per gli accertamenti
Avv. DURANTE Giuseppe Avvocato Tributarista – Pubblicista Maxi- Decreto Fiscale Marzo 2020: Le disposizioni in termini di sospensione degli adempimenti e versamenti... Continua