L’onere della prova sulla sussistenza del beneficio diretto e specifico spetta all’ente impositore
Sembra non avere fine l’annosa questione del “balzello” avente ad oggetto la richiesta di pagamento del contributo
Le misure di definizione agevolata previste dalla legge n°197/2022
Le tematiche trattate sono corredate da schemi riepilogativi – Simulazioni ed esempi pratici SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Il Nuovo Processo Tributario dopo la Legge di Riforma N°130/2022
Sommario Premessa…………………………………………………………………………………………………………………………………. 3 La “novella” contenuta nel comma 5 bis dell’art.7 del D.lgs.n°546/1992. L’onere della provaa carico dell’Amministrazione Finanziaria……………………………………………………………………………………… 6 Gli effetti... Read More
Nuovo processo tributario, più rigoroso l’assolvimento dell’onere probatorio a carico dell’A.F.
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 10.02.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
IMU – Per l’area pertinenziale il valore venale in comune commercio deve essere determinato con “stima diretta”
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 17.01.2023 Consultabile in abbonamento cliccando sul seguente link https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/tributi-locali–imu-l-area-pertinenziale-valore-venale-comune-commercio-deve-essere-determinato-stima-diretta-AEUJqNXC
L’Avvocato Giuseppe Durante nominato Presidente dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani ( Basilicata)
Nel mese di settembre 2022 l’Avv. Giuseppe Durante su espressa nomina del Presidente nazionale Prof. Ragucci è stato designato
Tutela cautelare più veloce nel nuovo processo tributario
Tempi più veloci per la sospensione cautelare dell’atto impugnato davanti al giudice tributario sempre che coesistano
L’articolazione della prova nel nuovo processo tributario
Una delle principali novità introdotte dalla riforma del processo tributario è sicuramente quella che riguarda i meccanismi probatori
AVVISO: chiusura ferie estive 2022
Si comunica che il nostro studio resterà chiuso per ferie dal 6 al 21 agosto Le attività riprenderanno regolarmente a partire da... Read More
Soggettività passiva IMU dei Consorzi di Bonifica, il diritto d’uso configura il presupposto impositivo
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 17.05.2022 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF