AVVISO: chiusura ferie estive 2022 04 Ago 2022 Si comunica che il nostro studio resterà chiuso per ferie dal 6 al 21 agosto Le attività riprenderanno regolarmente a... Continua
È nullo l’avviso di accertamento emesso dall’agenzia delle entrate prima dei sessanta giorni dal rilascio del pvc 29 Lug 2022 In osservanza a quanto disposto dall’art.12, comma 7 della L.n°212/2000 (Statuto dei Diritti del Contribuente), dopo il rilascio del PVC,... Continua
Soggettività passiva IMU dei Consorzi di Bonifica, il diritto d’uso configura il presupposto impositivo 03 Giu 2022 Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 17.05.2022 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Nulla la cartella se il messo non effettua le ricerche per accertare l’irreperibilità assoluta 18 Mag 2022 Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 17.05.2022 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Accertamenti bancari. La presunzione legale ( relativa) sulla disponibilità del maggior reddito si estende alla generalità dei contribuenti 05 Mag 2022 Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 3.05.2022 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Accertamenti tributari e tutela del contribuente 03 Mag 2022 Il giorno venerdì 6 maggio 2022, l’Avv. Giuseppe Durante terrà la sua relazione “Accertamenti tributari e tutela del contribuente” c/o... Continua
Processo tributario: udienze da remoto fino al 30 aprile 2022. Dal 02 maggio si ritorna in presenza 28 Apr 2022 Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 26.04.2022 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Se l’ente di riscossione forza la mano applicando il fermo su di un veicolo in comproprietà, l’atto è illegittimo 19 Apr 2022 Nota a Commissione Tributaria Provinciale di Matera, Sez. I, sentenza 135 del 08 aprile 2022.
WEBINARLIVE – La difesa del contribuente – Dalla fase istruttoria a quella contenziosa 15 Apr 2022 22, 29 GIUGNO, 1, 6 E 12 LUGLIO 2022 Un approfondimento sulle tecniche e sulle strategie di difesa del contribuente... Continua
Società a ristretta base azionaria, articolazione della prova contraria del socio in caso di accertamento 05 Apr 2022 Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 04.04.2022 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Illegittima la presunzione sulla partecipazione degli utili extracontabili del socio in caso di annullamento dell’accertamento “principale” notificato alla società di capitali 28 Mar 2022 L’accertamento operato dall’Amministrazione finanziaria nei confronti di una società a ristretta base azionaria ai fini Ires,