Coniugi con diversa residenza – Ok alla doppia esenzione IMU e c’è la possibilità di rimborso
Articolo scritto per La Gazzetta del Mezzogiorno 24 Gennaio 2024
Il contenzioso tributario in materia catastale – Aspetti tecnici e procedurali – Ultimi orientamenti della Corte di Cassazione
Dossier per il Gruppo 24 ore Aggiornamento Gennaio 2024
È nulla l’iscrizione ipotecaria in caso di omessa comunicazione preventiva
Nota a Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Foggia, Sez. IV, sentenza 1462 del 21 novembre 2023.
Statuto del contribuente – Al via dal 1° gennaio 2024 la riforma, ecco le principali novità
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 1.12.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Nessuna deroga ai principi costituzionali se l’impugnazione degli estratti di ruolo è limitata alle condizioni dell’art. 12, c. 4-bis, d.P.R. n. 602/1973
Finalmente è arrivata la tanto attesa pronuncia della Corte Costituzionale chiamata a pronunciarsi sulla questione di legittimità costituzionale riferita alla previsione normativa... Continua
Il termine per riscuotere i crediti erariali (IRPEF, IVA, IRAP…) è di cinque anni
Nota a Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari, Sez. IV, sentenza 1881 del 07 novembre 2023.
Estratti di ruolo impugnabili solo in caso di pregiudizio concreto che legittima l’interesse ad agire del contribuente
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 11.10.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Riscossione dei tributi, recupero dei crediti più rapido e utilizzo diffuso del pignoramento presso terzi
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 29.09.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF