Nessuna deroga ai principi costituzionali se l’impugnazione degli estratti di ruolo è limitata alle condizioni dell’art. 12, c. 4-bis, d.P.R. n. 602/1973
Finalmente è arrivata la tanto attesa pronuncia della Corte Costituzionale chiamata a pronunciarsi sulla questione di legittimità costituzionale riferita alla previsione normativa... Read More
Il termine per riscuotere i crediti erariali (IRPEF, IVA, IRAP…) è di cinque anni
Nota a Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari, Sez. IV, sentenza 1881 del 07 novembre 2023.
Estratti di ruolo impugnabili solo in caso di pregiudizio concreto che legittima l’interesse ad agire del contribuente
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 11.10.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Riscossione dei tributi, recupero dei crediti più rapido e utilizzo diffuso del pignoramento presso terzi
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 29.09.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
L’onere della prova sulla sussistenza del beneficio diretto e specifico spetta all’ente impositore
Sembra non avere fine l’annosa questione del “balzello” avente ad oggetto la richiesta di pagamento del contributo
In caso di plico contenente più atti impositivi spetta al mittente dimostrarne il contenuto
Articolo pubblicato sul quotidiano NT+ Diritto in data 06.07.2023 SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
CONVEGNO – “La riforma fiscale 2023 – Novità e prospettive”
Il Convegno è libero e gratuito, previa registrazione online e fino ad esaurimento posti a sedere Per Iscriversi al Convegno Per informazioni... Read More
Le misure di definizione agevolata previste dalla legge n°197/2022
Le tematiche trattate sono corredate da schemi riepilogativi – Simulazioni ed esempi pratici SCARICA L’ARTICOLO IN FORMATO PDF